Le vostre opinioni su AUTOBIOGRAFIA IN MOVIMENTO - gli scompaginati

Vai ai contenuti

Le vostre opinioni su AUTOBIOGRAFIA IN MOVIMENTO

I LIBRI DEL MOMENTO
4.0 / 5
2 recensioni
0
2
0
0
0
Valeria
22 Gen 2025
Ebbene sì 4 stelle, in ogni caso non meno di 3 e mezzo..
Certamente un memoir che può piacere a pochi (anzi: a poche), fatto come è di veloci schizzi, dislocati in un arco temporale che possiamo misurare (si parte dall’infanzia sudafricana dell’autrice, nel primo volume e si arriva a un soggiorno in Grecia, all’alba dei suoi 60 anni) ma che l’autrice non ha la pretesa di percorrere a un passo regolare e con regolare elargizione di dettagli.
Direi più un diario intimo, zeppo tra l’altro di citazioni letterarie e non (c’è pure, ad esempio, una lunga digressione su Leonard Cohen), che ruota intorno ai temi del distacco (la separazione dal marito, la morte della madre, l’inevitabile abbandono del nido da parte delle figlie) della creatività (la scrittura, per lei), del femminile, delle relazioni, dell’anelito a un luogo fisico che faccia da perno alla nostra vita.
Temi che per una donna sono cruciali nella fase della vita che io sto attraversando e che per questo mi hanno coinvolta e appassionata. Infine la familiarità coi luoghi in cui le sue riflessioni si collocano e che con esse instaurano un profondo dialogo (il Sudafrica, Londra, Parigi ed infine l’isola di Hydra) me lo hanno fatto amare ancora di più
Paola
28 Nov 2024
Il sottotitolo di questa autobiografia potrebbe essere "Come sopravvivere ad una vita non lineare" : con una scrittura cristallina e tono sempre lieve, Deborah Levy ci racconta i suoi 40, 50 e 60 anni, e come abbia sempre galleggiato fra varie tempeste (lunga detenzione del padre attivista antiapartheid in Sudafrica, sradicamento dal suo paese natio per il trasferimento in Inghilterra deciso dai genitori, suo divorzio e conseguenti dissoluzione famigliare e difficoltà economiche, lutti), grazie alle sue passioni, per la letteratura e per la scrittura innanzitutto, ma anche per cose molto più ordinarie (le bici elettriche, il mare della Grecia, Parigi, per fare qualche esempio...), e grazie alla capacità di realizzare i suoi sogni, grandi o piccoli che fossero, in totale autonomia. Assolutamente imperdibili le innumerevoli citazioni letterarie disseminate nei tre capitoli dell'autobiografie, mai scontate, sempre terapeutiche perché davvero arricchenti, dei veri e propri regali da parte dell' autrice che, come serenamente dichiara, proprio grazie a quei libri ha superato le fasi critiche della sua esistenza.
Gli Scompaginati - circolo di lettura - via assarotti 39 - genova ITALY
Gli Scompaginati - circolo di lettura via assarotti 39 - genova ITALY
Torna ai contenuti