Le vostre opinioni su IL PARTIGIANO JOHNNY
I LIBRI DEL MOMENTO
Proposta di Mario! Che ce lo suggerisce così:
"La guerra partigiana di Johnny/Beppe diventa una vicenda di quasi puro esistenzialismo. A volte ricorda Gadda, a volte Hemingway (eccezionali alcune decrizioni dei combattimenti, soprattutto quella dell'ultimo), a tratti viene in mente Camus. Invece è Fenoglio, uno scrittore che forse avrebbe cambiato la nostra letteratura se non fosse morto a quarant'anni. Il romanzo è incompiuto, la raffinatissima ricerca stilistica dell'autore non ha potuto subire l'ultima revisione e nel testo sono rimasti i tanti anglicismi che caratterizzavano la prima stesura: ma anche così è una esperienza di lettura straordinaria, che appassiona, istruisce e commuove".
2 recensioni
CLELIA
09 Lug 2025
Scrivo impressione in corso di lettura, in vista della nostra riunione. Grazie Mario, un bell'incontro! L'aspetto su cui darei 5 stelle convinte è la scrittura eccellente, innovativa, geniale: neologismi brillanti, sorprendenti, espressivi che legano italiano e inglese in modo fluido e niente affatto fastidioso o presuntuoso, anzi. Lo sviluppo è convincente, almeno per quanto io veda al momento, anche se rallenta ogni tanto; descrizioni ed emozioni molto umane e reali.
Irene
12 Apr 2025
Questo romanzo, che ho letto tantissimi anni fa e riletto ora, mi conferma essere un capolavoro della letteratura. L'autore narra non una delle tante storie di un partigiano, ma LA STORIA, con una singolare invenzione linguistica che non annoia. Un romanzo che non tramontera' mai.